Vendere casa con un mutuo: cosa fare?

Vendere una casa con un mutuo è un’operazione piuttosto diffusa sul mercato bancario italiano, e numerose sono le soluzioni riposte in capo al venditore. Ciascuna di esse merita peraltro di essere affrontata con particolare attenzione, visto e considerato che ogni opzione riserverà pro e contro in egual misura. Vediamo quali sono le più ricorrenti, e […]
Come vendere casa da provenienza donativa

Quello della vendita di immobili provenienti da donazione è un tema particolarmente delicato che, tuttavia, molti venditori sembrano sottovalutare, in completa buona fede. Ma cosa dovresti sapere prima di vendere un immobile che proviene da atto di donazione? E quali soluzioni puoi utilizzare?
Mutui, OMI pubblica il Rapporto 2021

L’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il proprio Rapporto Mutui Ipotecari 2021, con cui fa il punto sull’evoluzione del settore nel corso dell’anno precedente. Risalente a pochi giorni fa, la pubblicazione sottolinea come le unità immobiliari ipotecate a garanzia di mutui siano state pari a 808.568 unità, in calo del 12,5% rispetto […]
Notaio, quale ruolo nella compravendita immobiliare?

In una compravendita immobiliare, il notaio gioca un ruolo fondamentale: non solamente quello di redigere il contratto definitivo, bensì di svolgere una serie di attività di preparazione, di consulenza e successive rispetto alla stesura del rogito. Per esempio, al notaio è richiesto di verificare se sull’immobile oggetto di compravendita siano presenti delle iscrizioni pregiudizievoli per […]
Intestare casa ai figli: cosa sapere e come farlo

Intestare la casa ai figli è un’operazione piuttosto diffusa, volta a conseguire una serie di vantaggi che la legge riconosce in tali situazioni. Ma quali sono i benefici? E quali gli svantaggi?
Cambiare casa: vendere e comprare, cosa fare prima?

Affrontiamo oggi un tema molto ricorrente e molto dibattuto tra la nostra clientela: in caso di cambio casa, prima è meglio comprare o vendere? Entrambe le ipotesi hanno pro e contro abbastanza evidenti, che dovresti prendere nella dovuta considerazione prima di compiere i tuoi passi in questo ambito. Cerchiamo di analizzare separatamente i due casi.
Acquistare casa: tutti i passaggi, dalla ricerca alla proposta

La stipula del contratto di compravendita della propria abitazione è solamente l’ultimo di una serie di passaggi di un percorso che, dalla valutazione dell’immobile al primo ingresso nella propria nuova proprietà, consentirà di coronare i propri sogni immobiliari. Ma quali sono i principali step che occorre porre in essere con attenzione, sostenuti magari da un […]
Fisco immobiliare, cosa ha previsto la Legge di Bilancio 2021

La Legge di Bilancio 2021 ha apportato una serie di interessanti conferme e novità nel mondo edilizio e immobiliare, finalizzate a confermare la convenienza nell’effettuazione di alcuni interventi sul proprio appartamento, e a disciplinare in modo più chiaro alcuni aspetti legati al mondo delle locazioni. Abbiamo di seguito riepilogato una panoramica di tutte le novità […]
Come saranno le case del futuro

Le nostre case si stanno evolvendo rapidamente, e non sempre in modo lineare e prevedibile. Lecito, dunque, domandarsi che cosa potrebbe accadere alle case degli italiani tra 5, 10 o 20 anni, e quali saranno gli approcci che tenderanno a prevalere in ambito domestico in questo frangente temporale. Non è peraltro un caso che sempre […]
Casa Smart, da dove iniziare?

Oggi giorno parlare di domotica in casa e di casa smart è sempre più frequente. E, grazie a dispositivi di largo consumo (come quelli introdotti nelle nostre abitazioni da Amazon o Google), chiunque può disporre di un appartamento intelligente investendo poche centinaia di euro. Ma da dove iniziare? Quali sono i principali oggetti che possono […]