Cosa cambia dopo l’introduzione del Decreto Salva Casa 2024

Il decreto legge 29 maggio 2024 n. 69, comunemente noto come Decreto Salva Casa, è entrato in vigore il 30 maggio 2024 segnando un punto di svolta nella normativa edilizia italiana. Il provvedimento, che reca “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica“, mira infatti a risolvere le problematiche legate alle piccole irregolarità nelle abitazioni […]
Mutui casa, il 2024 si apre con una decisa risalita

Il 2023 non passerà certamente alla storia come il miglior anno per le richieste di mutui e per le stipule di atti di compravendita, ma il 2024 sembra essere iniziato con ben altro dinamismo. Stando a quanto emerge dall’ultimo report condotto da Facile.it e Mutui.it, infatti, ci sono dei segnali molto positivi su entrambi i […]
Come valutare la casa: le istruzioni per non commettere errori

Chi si è avvicinato per la prima volta al compimento di un’operazione di acquisto o di vendita immobiliare si sarà ben reso conto come la valutazione di una casa sia un processo molto complesso, che include decine di diversi fattori che, a loro volta, sono di frequente influenzati da elementi soggettivi e emozionali. È proprio […]
Casa donata, la vendita è diventata più semplice

La recenti novità contenute nel Ddl Semplificazioni stanno rendendo un po’ più facile la vendita di una casa ricevuta in donazione: le azioni di riduzione che gli eredi legittimari del de cuius, che ritengono violata la propria quota di legittima, intenderanno avviare, non pregiudicheranno infatti più i diritti dei terzi a cui il donatario abbia […]
La Donazione con Usufrutto: Vantaggi e Svantaggi

La donazione con usufrutto è un atto formale che permette di anticipare la gestione patrimoniale legata all’eredità, poiché prevede il trasferimento della proprietà di un immobile a fronte del diritto di poterlo utilizzare per tutta la vita. Questo scenario, che comincia a farsi strada tra le famiglie italiane, introduce un concetto molto complesso. Vediamo insieme […]
Quali fattori influenzeranno l’acquisto di una casa nel 2024

Nel 2024 sono numerosi gli aspetti che influenzeranno le decisioni degli italiani riguardo all’acquisto di una casa. D’altronde, il panorama immobiliare è in costante mutamento e, di conseguenza, i criteri per la scelta del proprio appartamento subiscono inevitabilmente delle variazioni con lo scorrere degli anni. Mentre alcuni di questi parametri, come la sicurezza, conservano la […]
Successione senza testamento: guida per gli eredi

Se hai mai riflettuto su cosa accade quando qualcuno viene a mancare senza lasciare un testamento, allora sei nel posto giusto. In questo articolo esploreremo l’intricato mondo della successione ereditaria italiana, che in assenza di disposizioni testamentarie segue le norme del nostro codice civile. Se non ci sono figli o coniuge, a chi va il […]
La caparra negli affitti: guida per inquilini e proprietari

Uno degli aspetti fondamentali da comprendere nel mondo degli affitti è la “caparra” o “deposito cauzionale”. Questa somma di denaro, pagata alla sottoscrizione di un contratto di locazione, svolge un ruolo cruciale nella protezione degli interessi sia degli inquilini che dei proprietari. In questo articolo, esploreremo cosa rappresenta la caparra e come funziona, per aiutarti […]
Abusi edilizi sanabili e non sanabili: come distinguerli e cosa fare

L’abuso edilizio è una violazione della normativa edilizia. I casi sono quasi infiniti: dalla più semplice chiusura di un balcone in una veranda alla realizzazione di un immobile privo di qualsiasi autorizzazione, sono numerose le ipotesi di abuso edilizio che, inconsapevolmente o meno, potrebbero riguardarci. Ma che cosa fare?
Abusi edilizi, Google Earth può essere usato per accertarli

Con una serie di recenti pronunce, la Corte di Cassazione ha confermato che le immagini di Google Earth sono equiparabili ai rilievi aerofotogrammetrici e che pertanto configurano a tutti gli effetti le prove per individuare un abuso edilizio.