Intestare la casa ai figli, tra rischi e vantaggi

Acquistare una nuova casa e intestarla ai figli, magari per poter evitare di pagare troppe imposte all’atto del rogito, potrebbe essere un’opportunità conveniente. Ma ci sono dei rischi? A cosa bisogna prestare attenzione nel momento in cui si intesta l’appartamento al figlio? E cosa cambia se il figlio è maggiorenne o minorenne?

Vendere una casa ereditata: l’importanza della accettazione tacita dell’eredità

Quando si tratta di vendere una casa oggetto di successione occorre premunirsi di una serie di cautele aggiuntive rispetto a quelle che si potrebbero adottare per la vendita di un appartamento che non è parte integrante dell’eredità. Tra di esse, trova certamente spazio la necessità di trascrivere l’accettazione tacita dell’eredità. Ma di cosa si tratta? […]

Comprare e vendere casa: quali imposte pagano le parti?

Comprare e vendere casa significa effettuare un’operazione che per natura e caratteristiche finanziarie potrebbe rappresentare quella più significativa lungo la propria vita. Proprio per questo sarebbe opportuno avvicinarsi a tale appuntamento con migliore consapevolezza, evitando di trascurare degli aspetti – come quelli fiscali – che potrebbero impattare in misura rilevante sul proprio bilancio familiare. Abbiamo […]

La provvigione di un’agenzia immobiliare: tutto quello che dovresti sapere!

La provvigione di un’agenzia immobiliare è il compenso che viene riconosciuto all’agente per il suo servizio di mediazione, ovvero – Codice Civile alla mano – per quelle attività che servono a mettere in relazione due o più parti, permettendo loro di concludere un affare, e senza che l’agente sia legato ad alcuna di esse da […]

Superbonus al 110%, cosa cambia per i lavori in casa e in condominio

Pubblicato lo scorso 19 maggio in Gazzetta Ufficiale, il Decreto Rilancio ha previsto l’introduzione di uno speciale Superbonus al 110% su una serie di interventi edilizi, effettuati, documentati e pagati dal contribuente dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021,  ad fruirsi in cinque quote annuali  di pari importo. Ma quali sono i lavori in […]

Crisi da coronavirus: meglio vendere o aspettare?

Se la primavera è – di norma – una stagione particolarmente favorevole per chi vuole acquistare e vendere casa, il 2020 potrebbe apportare una evidente particolarità. Con la crisi da coronavirus lungi dall’affievolirsi, e con l’economia in piena recessione, i proprietari immobiliari si stanno legittimamente domandando se sia meglio attendere o vendere ora, proprio in […]

Vendere e ricomprare casa: da dove iniziare?

Cambiare casa significa abbracciare una esperienza ricca di emozioni, migliorare il proprio comfort e i propri spazi abitativi, affrontare con entusiasmo una nuova tappa della propria vita. Ma, spesso, il cambiamento porta con sé anche disagi e ostacoli in egual misura, soprattutto se per poter portare a compimento il progetto di “cambio casa”, occorre necessariamente […]

Manovra finanziaria, il riepilogo delle novità sul settore immobiliare

Come accaduto con gli ultimi interventi delle Leggi di Bilancio, anche la manovra finanziaria 2020 ha fatto irruzione all’interno del settore immobiliare con qualche ventata di novità che val la pena cercare di riassumere e commentare, pur brevemente, limitandoci agli interventi principali.

Mutui casa, confermate previsioni tassi bassi dopo ultima riunione BCE

L’ultima riunione del 2019 della BCE ha coinciso anche con il primo meeting capitanato da Christine Lagarde. Al di là del cambio del timoniere all’Eurotower, è evidente come l’ombra di Draghi si stia ancora dipingendo su Francoforte. Dunque, come era lecito attendersi, la riunione si è conclusa senza alcuna modifica ai tassi di interesse di […]