Ti piacerebbe svegliarti con il profumo dell’erba bagnata che entra dalle finestre?
E magari chiudere la giornata guardando il sole calare sui campi, con il silenzio della campagna che riempie l’aria?
Se cerchi tutto questo, allora ho la porzione di bifamiliare che ti somiglia davvero.
Costruita a metà degli anni ’60, questa casa conserva ancora l’anima delle abitazioni di una volta: solida, spaziosa e soprattutto sana.
Appena varchi l’ingresso verandato, senti che ogni cosa qui è pronta a raccontare una nuova storia - la tua storia. La cucina e il soggiorno, separati ma comunicanti, profumano di quotidianità e aspettano solo di essere reinterpretati secondo il tuo modo di vivere. A completare il piano terra ci pensano il primo bagno finestrato con doccia e lo spazio sotto il vano scala, semplice ma estremamente funzionale.
Una volta salita la scala, sulla destra trovi la prima delle tre camere da letto, quella baciata dal sole del tramonto. Proseguendo c’è la stanza matrimoniale, avvolta dalle luci dell’alba, e la terza camera che tramite il piccolo poggiolo affaccia direttamente sull’ingresso. A completare il piano, il secondo bagno, anch’esso finestrato e dotato di vasca.
Fuori, circa 400 mq di scoperto privato circondano la casa: una parte è piastrellata e funge da accesso al garage e al magazzino, mentre la restante è adibita a giardino e, per gli amanti del “km zero”, c’è pure uno spazio da dedicare all’orto.
Affianco al garage di circa 20 mq si trova il magazzino di oltre 30 mq, da utilizzare come ricovero attrezzi, seconda autorimessa o magari come taverna indipendente dove condividere momenti semplici e autentici con gli amici.
La casa è abitabile, ma merita attenzione e rinnovamento: impianti, serramenti e finiture portano con sé la memoria degli anni, ma anche la promessa di nuova vita; un progetto di ammodernamento può restituirle tutto il suo potenziale, unendo comfort moderni al fascino del contesto.
Siamo immersi nel verde rurale di Cona (VE), in una zona lontana dal traffico cittadino ma che lascia ampio spazio al potenziale della campagna. È vero: serve l’auto per spostarsi, ma in cambio trovi spazio, libertà e aria pulita.
Una casa semplice, pronta ad accogliere chi desidera costruire qualcosa di proprio e che ne colga la vera essenza - insomma, una persona che non si limiti a ciò che è, ma che sappia già vedere ciò che sarà!