Immobile irregolare al catasto: si può vendere ugualmente?

Articolo del 01 ottobre 2025

Immobile irregolare al catasto: si può vendere ugualmente?

Le irregolarità catastali sono una situazione piuttosto comune in Italia, dove molte abitazioni hanno uno stato di fatto che non corrisponde a quello delle schede catastali. Spesso si tratta di case costruite diversi decenni fa, situate nei centri storici, evolute mediante tante vicissitudini che ne hanno modificato la disposizione o le caratteristiche.

Purtroppo, altrettanto spesso non ci si rende conto delle irregolarità fino al momento in cui divengono protagoniste di una nuova compravendita. È in questo caso che quella che doveva essere una serena transazione immobiliare si trasforma in una miniera di grattacapi e disagi per le parti protagoniste dell’operazione.

Chiariamolo subito: dinanzi a un’irregolarità catastale il notaio non può procedere con il rogito dell’abitazione, poiché al momento della transazione al venditore è richiesta una dichiarazione formale di conformità dello stato dell’abitazione rispetto a quella catastale.

Cosa fare in caso di irregolarità catastale

Premesso quanto sopra, per non incappare in problemi e rendere più difficoltose le transazioni di compravendita, è certamente opportuno agire in anticipo e, dunque, chiarire con un tecnico quale sia lo stato del proprio immobile e la sua coerenza con quanto depositato in catasto.

Insomma, chi deve vendere casa, soprattutto se si tratta di un immobile vecchio di cui non si è sicuri delle varie vicende, farebbe bene contattare un professionista (come un geometra) quanto prima, affinché possa occuparsi di verificare e regolarizzare la situazione.

In buona parte dei casi si noterà che si tratta di formalità che possono essere risolte in breve tempi. In altri casi invece la situazione potrebbe esser necessario procedere con percorsi più complessi e strutturati. In ogni caso, intervenire tempestivamente impedirà di trovarsi dinanzi al notaio e rilasciare una dichiarazione di conformità che non è possibile fare, poiché non corrispondente al vero.

E per quanto concerne il compratore? In capo all’acquirente la strada suggerita è quella di non firmare un compromesso e versare caparre senza soffermarsi attentamente su tali cautele, bensì rivolgersi a un professionista che possa effettuare una perizia di parte e accertarsi che la casa sia in regola da tutti i punti di vista, catastale incluso.

Il ruolo dell’agenzia immobiliare

In questo ambito il ruolo dell’agenzia immobiliare potrà ergersi a partner qualificato per permettere all’acquirente e al venditore di arrivare al momento della compravendita con la giusta serenità, evitando di trovarsi a breve distanza dal rogito con l’impressione di aver sottovalutato l’importante verifica della conformità catastale.

Se desideri saperne di più ti consigliamo di contattare i nostri agenti ai recapiti che trovi in ogni pagina di questo sito. Ti aspettiamo!

Per noi una casa non è mai un semplice annuncio

Non ci interessa accumulare incarichi: preferiamo proporre immobili che siano un’opportunità per chi cerca casa e una garanzia per chi la vende.

?

Non hai trovato
ciò che cercavi?…

Raccontaci le tue esigenze,
saremo felici di aiutarti di persona

Seguici nei social
per non perderti
nemmeno un annuncio

InstagramFacebookWhatsAppLinkedInYouTube

© 2025 Vimo di Vicentini Fabio SNC — Via Piovese, 190 - PADOVA — P.IVA 05157540286

Lo sai che abbiamo una
newsletter tutta nostra?

La compiliamo una volta al mese e inseriamo i nuovi annunci oltre che tante informazioni utili legate al mondo dell’immobiliare.

Iscriviti

Proudly crafted by Opificio Lamantini Anonimi

Ottomura Logo
InstagramFacebookWhatsAppLinkedInYouTube

© 2025 Vimo di Vicentini Fabio SNC
Via Piovese, 190 - PADOVA — P.IVA 05157540286