Vuoi comprare (o vendere) un terreno agricolo? Attento alla prelazione agraria

Hai mai sentito parlare di prelazione agraria? Se lavori la terra o possiedi un fondo agricolo, potresti avere un diritto molto prezioso… o rischiare di ignorarlo e commettere un errore costoso. In parole semplici: se sei un affittuario o un vicino coltivatore diretto, la legge ti dà la precedenza nell’acquisto del terreno agricolo. Ma attenzione: […]
Quali sono i passaggi chiave per preparare la casa alla vendita?

Nella nostra esperienza di agenti immobiliari, abbiamo visto immobili identici venduti a prezzi molto diversi, e spesso con differenze del 15-20%. Il segreto? La preparazione della casa. Ecco perché, quando ci chiedete quale sia il modo migliore per valorizzare un’abitazione prima di immetterla nel mercato, la nostra risposta è sempre la stessa: dedicate tempo e […]
Vendite di immobili oggetto di Superbonus: come sono tassate?

La Legge di Bilancio 2024 aveva introdotto una serie di novità che hanno avuto un impatto sulle operazioni di cessione di immobili oggetto di Superbonus. I cambiamenti nell’ordinamento fiscale hanno tuttavia determinato alcuni margini di confusione tra i contribuenti, rendendo necessario un espresso intervento da parte del Notariato e dell’Agenzia delle Entrate – tra gli […]
Come gestire un’eredità immobiliare: gli aspetti fiscali

Ereditare un immobile è un evento significativo che richiede una gestione accurata di numerosi aspetti burocratici e fiscali. In questa guida completa esploreremo tutti i passaggi necessari per gestire correttamente un’eredità immobiliare, con particolare riferimento al tema fiscale.
Tutto quello che devi sapere sulla caparra confirmatoria

La caparra confirmatoria è una somma di denaro che viene versata al momento della stipula di un contratto, fungendo da garanzia per entrambe le parti. Viene comunemente utilizzata in diverse situazioni della vita quotidiana e, in esse, particolarmente nelle compravendite immobiliari, nei contratti preliminari e nelle transazioni commerciali di valore significativo. Scopriamo insieme come funziona […]
Casa in affitto: chi paga le riparazioni degli elettrodomestici?

Quando si affitta una casa con elettrodomestici inclusi, spesso ci si chiede chi debba coprire i costi delle eventuali riparazioni: spettano all’inquilino o al proprietario? Scopriamo insieme come si ripartiscono queste spese durante la locazione.
Plusvalenza immobiliare: come funziona?

Nel contesto delle transazioni immobiliari in Italia, la plusvalenza riveste un ruolo di primaria importanza: un concetto fiscale che interessa sia i proprietari di case che gli investitori del settore, e che merita un’attenta analisi per comprenderne appieno le implicazioni e le normative vigenti.
Casa in affitto: come e quando posso venderla

Molti proprietari sono convinti di poter mettere in vendita l’immobile che hanno dato in affitto in qualsiasi momento del contratto, purché questa volontà venga comunicata all’inquilino. Come vedrai, la normativa vigente prevede tutta una serie di norme e diritti che regolano la disdetta dei contratti di locazione in Italia, e che è bene conoscere prima […]
Vendere casa: una guida completa per una transazione serena

Mettere in vendita la tua casa è un passo importante che richiede una preparazione accurata. Non preoccuparti però, nelle prossime righe vedremo insieme quali possono essere le spese che dovrai affrontare. Cosa devi sapere sui costi Vendere casa comporta dei costi, ecco qui una panoramica delle principali spese: Altri oneri potrebbero sorgere nel caso in […]
Cosa cambia dopo l’introduzione del Decreto Salva Casa 2024

Il decreto legge 29 maggio 2024 n. 69, comunemente noto come Decreto Salva Casa, è entrato in vigore il 30 maggio 2024 segnando un punto di svolta nella normativa edilizia italiana. Il provvedimento, che reca “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica“, mira infatti a risolvere le problematiche legate alle piccole irregolarità nelle abitazioni […]