
La presenza delle condizioni sospensive e risolutive nei contratti di mediazione può disciplinare in maniera specifica il diritto del mediatore a conseguire una provvigione per la sua attività professionale, stabilendo da quando, o fino a quando, si produrranno gli effetti previsti.
Ma qual è il funzionamento delle condizioni sopra citate? E che cosa succede se a favorire la conclusione dell’affare sono più mediatori? Su chi ricade l’obbligo di pagamento della provvigione?
Leggi di più