Quali sono i passaggi chiave per preparare la casa alla vendita?

Nella nostra esperienza di agenti immobiliari, abbiamo visto immobili identici venduti a prezzi molto diversi, e spesso con differenze del 15-20%. Il segreto? La preparazione della casa. Ecco perché, quando ci chiedete quale sia il modo migliore per valorizzare un’abitazione prima di immetterla nel mercato, la nostra risposta è sempre la stessa: dedicate tempo e […]
Come determinare il prezzo giusto per la mia casa?

La determinazione del giusto prezzo dell’immobile è elemento fondamentale per una vendita soddisfacente: un prezzo troppo alto potrebbe infatti costringere la casa a rimanere sul mercato per molto tempo e aprire le porte a lunghe ed estenuanti trattative, mentre un prezzo troppo basso potrebbe farle perdere denaro prezioso, lasciando nel venditore la percezione di aver […]
Come gestire un’eredità immobiliare: gli aspetti fiscali

Ereditare un immobile è un evento significativo che richiede una gestione accurata di numerosi aspetti burocratici e fiscali. In questa guida completa esploreremo tutti i passaggi necessari per gestire correttamente un’eredità immobiliare, con particolare riferimento al tema fiscale.
Tutto quello che devi sapere sulla caparra confirmatoria

La caparra confirmatoria è una somma di denaro che viene versata al momento della stipula di un contratto, fungendo da garanzia per entrambe le parti. Viene comunemente utilizzata in diverse situazioni della vita quotidiana e, in esse, particolarmente nelle compravendite immobiliari, nei contratti preliminari e nelle transazioni commerciali di valore significativo. Scopriamo insieme come funziona […]
Plusvalenza immobiliare: come funziona?

Nel contesto delle transazioni immobiliari in Italia, la plusvalenza riveste un ruolo di primaria importanza: un concetto fiscale che interessa sia i proprietari di case che gli investitori del settore, e che merita un’attenta analisi per comprenderne appieno le implicazioni e le normative vigenti.
Come valutare la casa: le istruzioni per non commettere errori

Chi si è avvicinato per la prima volta al compimento di un’operazione di acquisto o di vendita immobiliare si sarà ben reso conto come la valutazione di una casa sia un processo molto complesso, che include decine di diversi fattori che, a loro volta, sono di frequente influenzati da elementi soggettivi e emozionali. È proprio […]
Come ottenere un mutuo per l’acquisto di una casa: Dalla scelta della banca, ai costi e alle garanzie

L’acquisto della prima casa rappresenta un momento importante nella vita di molte persone, un passo significativo che per molti acquirenti è possibile solo grazie a un finanziamento bancario. In questo articolo, esploreremo i passi fondamentali per ottenere un mutuo per l’acquisto della prima casa.
Quali fattori influenzeranno l’acquisto di una casa nel 2024

Nel 2024 sono numerosi gli aspetti che influenzeranno le decisioni degli italiani riguardo all’acquisto di una casa. D’altronde, il panorama immobiliare è in costante mutamento e, di conseguenza, i criteri per la scelta del proprio appartamento subiscono inevitabilmente delle variazioni con lo scorrere degli anni. Mentre alcuni di questi parametri, come la sicurezza, conservano la […]
Immobili agevolati con il Superbonus, cosa cambia nell’ipotesi di vendita

La Legge di bilancio 2024 ha introdotto nel nostro ordinamento alcune importanti novità per le plusvalenze da cessioni di beni immobili agevolati con il Superbonus 110%. In particolare, la legge ha sancito che le plusvalenze realizzate attraverso la cessione a titolo oneroso degli immobili su cui siano stati realizzati interventi agevolati dal Superbonus debbano aggiungersi […]
Successione senza testamento: guida per gli eredi

Se hai mai riflettuto su cosa accade quando qualcuno viene a mancare senza lasciare un testamento, allora sei nel posto giusto. In questo articolo esploreremo l’intricato mondo della successione ereditaria italiana, che in assenza di disposizioni testamentarie segue le norme del nostro codice civile. Se non ci sono figli o coniuge, a chi va il […]