Come valutare la casa: le istruzioni per non commettere errori

Chi si è avvicinato per la prima volta al compimento di un’operazione di acquisto o di vendita immobiliare si sarà ben reso conto come la valutazione di una casa sia un processo molto complesso, che include decine di diversi fattori che, a loro volta, sono di frequente influenzati da elementi soggettivi e emozionali.

È proprio per questo motivo che di norma la valutazione di un appartamento deve essere effettuata in compagnia di un buon agente immobiliare che possa guidare l’acquirente e il venditore nella corretta valorizzazione dell’immobile, tenendo le parti al riparo da insoddisfacenti sopra o sottovalutazioni.

Ciò premesso, nelle prossime righe abbiamo comunque cercato di organizzare un percorso ideale che ti condurrà alla corretta valutazione della casa.

La ricerca di mercato

La prima cosa che ti consigliamo di fare nel momento in cui vuoi giungere a una corretta valutazione della casa è certamente quello di effettuare una ricerca di mercato e, così facendo, raccogliere informazioni sui prezzi di vendita recenti di immobili simili nella tua zona.

Per quanto ovvio, due immobili non saranno mai identici e sovrapponibili. Tuttavia, una simile ricerca ti permetterà di avere una prima idea di cosa sia stato venduto nella zona di tuo interesse, in quanto tempo e a quale prezzo.

Le caratteristiche dell’immobile

Una volta che ti sei fatto una prima impressione delle condizioni del mercato immobiliare della zona di tuo interesse, analizza con attenzione le caratteristiche dell’immobile.

Tra i numerosi fattori che puoi analizzare possiamo ad esempio citare dati oggettivi come la superficie, il numero di stanze, i piani, la presenza di balconi o terrazzi, la luminosità, la vista e lo stato di manutenzione, così come la posizione della casa, la vicinanza a servizi come scuole, negozi, mezzi di trasporto, aree verdi.

La consulenza di un esperto

Terminate queste prime analisi, è sempre utile condividere le proprie riflessioni con un esperto immobiliare che possa aiutarti nel finalizzare la stima immobiliare in modo corretto.

La competenza di un buon agente immobiliare potrà ad esempio applicare i necessari correttivi al valore dell’immobile in base a fattori che magari non hai valutato correttamente, permettendoti di arrivare a una corretta stima del valore di mercato della tua casa.

Ti ricordiamo infatti che solamente una valutazione professionale di un agente immobiliare potrà assicurarti di tenere conto tutti i criteri che possono effettivamente influenzare il valore del tuo immobile. Peraltro, l’intervento dell’agente immobiliare ti consentirà di avere una consulenza puntuale sullo stato di salute del mercato: il valore di un immobile può infatti subire significative variazioni nel tempo anche a causa di fattori esterni, come gli andamenti economici o i cambiamenti nella domanda e offerta di immobili nella macroarea.

Ecco perché, in ogni caso, è sempre consigliabile rivolgersi a un professionista del settore immobiliare per saperne di più: contatta i nostri agenti per un primo appuntamento senza impegno!

Telefono: 049 689 3145
Cellulare: +39 349 163 6214
Email: info@ottomura.it
Indirizzo: Via Piovese, 190, 35127 Padova PD

Leggi anche...